Festival dell’Economia di Trento: il podcast di Radio 24

Il Festival dell’Economia di Trento si racconta con tre podcast a cura di Radio 24. I dettagli nel comunicato.

A un mese dalla chiusura della 19° edizione il Festival dell’Economia di Trento ufficializza le date dell’edizione 2025: il popolo dello scoiattolo si riunirà nel capoluogo trentino da giovedì 22 a domenica 25 maggio. Confermata quindi la scelta dell’ultimo week end di maggio: una scelta vincente, varata già dal 2023 dagli organizzatori Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing in accordo con la Provincia di Trento, che, insieme all’elevata qualità dei contenuti e al prestigio degli ospiti, ha contribuito ad ottenere una straordinaria partecipazione di pubblico alla manifestazione che ha raggiunto la cifra record di oltre 40.000 persone in 4 giorni.

Nel frattempo, arriva sulle piattaforme il podcast Le Grandi voci del Festival dell’economia 2024, un percorso ragionato ai grandi temi affrontati nel corso della kermesse 2024 attraverso le voci dei suoi principali protagonisti, dai Premi Nobel per l’Economia Michael Spence, Edmund Phelps e James Heckman a quelli per Pace Tawakkol Karman e Muhammad Yunus, dagli economisti nazionali e internazionali ai maggiori esperti di geopolitica, fino alle riflessioni del Cardinale Zuppi. Fedele al tema dell’edizione 2024, “Quo Vadis. I dilemmi del nostro tempo”, le puntate del podcast realizzato dal Sole 24 Ore e Radio 24 offrono ogni settimana, al martedì fino a fine settembre, una chiave per comprendere e per rispondere ai grandi dilemmi che l’attualità ci pone. Crisi globali e nuovi equilibri, guerre e religioni, cambiamenti climatici e intelligenza artificiale, PNRR, imprese e transizione energetica, demografia e nuovi modi di abitare, autonomie regionali e immigrazione, teorie economiche e felicità.

Tre gli episodi online con la prima uscita del podcast, martedì 25 giugno, sul sito ilsole24ore.com, su radio24.it e sulle principali piattaforme audio. Si parte con gli interventi sulle incertezze del presente e le prospettive sul futuro da parte dei rappresentanti delle istituzioni trentine e degli organizzatori alla cerimonia inaugurale aperta dal messaggio di Papa Francesco. Il Premio Nobel per l’Economia nel 2006 Edmund Phelps, una delle figure più influenti nel pensiero economico degli ultimi sessant’anni, è il protagonista del secondo episodio con il suo intervento a Trento in cui ha ripercorso la sua visione di un neo-umanesimo economico che sfida la teoria neoclassica tradizionale, mettendo al centro individualismo, vitalità e auto-determinazione. Nel 3° episodio le riflessioni di Tawakkol Karman, Premio Nobel per la pace 2011, attivista per i diritti umani, giornalista e politica, sulla pace e la giustizia per i crimini di guerra contro i civili. Appuntamento poi ogni martedì con le analisi, i punti di vista, le proposte e le riflessioni dei protagonisti del Festival 2024.

Online cliccando QUI, anche i due docufilm realizzati dal Sole 24 Ore sul Festival e il Fuori Festival 2024 che ripercorrono i passaggi chiave, le interviste, le dichiarazioni, gli interventi dei protagonisti del palinsesto principale, da un lato, e, dall’altro, dei cantanti, attori, divulgatori, performer, creator che hanno animato il palinsesto parallelo rivolto al pubblico dei giovani e delle famiglie per riflettere sulle connessioni della loro professione con la società e l’economia.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Capital: da settembre, “I Miracolati” in onda nel weekend

Ultima settimana per “I Miracolati”, il programma in onda dalle 9.00 alle 10.00 su Radio Capital, condotto da Fabio Canino e LaLaura.

L’appuntamento quotidiano – che durante l’ultima stagione radiofonica apriva le tre ore de “Le Mattine” – terminerà nella versione quotidiana venerdì 28 giugno.

Non si tratta tuttavia di un addio.

Come già annunciato dai conduttori, il programma tornerà da settembre, ma in versione ‘weekend’.

E a proposito di fine settimana, sabato 29 giugno andrà in onda l’ultima puntata de “I Sopravvissuti” con Pif e Michele Astori, dalle 10.00 alle 12.00.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ANAS: nuova partnership con il Gruppo RadioMediaset

Nasce una nuova partnership tra Anas ed il Gruppo RadioMediaset. I dettagli nel comunicato.

I notiziari in tempo reale sulla viabilità lungo le strade e autostrade gestite da Anas arrivano anche sulle emittenti del Gruppo RadioMediaset. La società del Gruppo Fs ha infatti siglato una partnership con Radio 105, Virgin Radio, R101 e Radio Subasio con l’obiettivo di fornire agli utenti, dal lunedì alla domenica, informazioni sul traffico e sulla sicurezza stradale.

Si tratta di più appuntamenti quotidiani per monitorare spostamenti, segnalare eventuali emergenze e cantieri attivi per lavori. La programmazione prevede 158 notiziari a settimana: 130 dal lunedì al venerdì, 28 durante il weekend. Nella rubrica “Autotraffic”, in onda su ogni radio, saranno fornite agli utenti notizie in tempo reale sulla rete gestita da Anas. Non solo: all’interno di uno degli appuntamenti, pianificati dal lunedì al venerdì, su ciascuna delle quattro radio, è previsto un contenuto educational di circa 15 secondi ideato da Anas: fondamentale è quindi il supporto di Radio 105, Virgin Radio, R101 e Radio Subasio per sostenere e divulgare la cultura della sicurezza stradale per una guida corretta, senza distrazioni e nel pieno rispetto del codice della strada.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri. Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

RadioMediaset, cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, è il primo Gruppo nazionale per ascolti.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Power Hits Estate 2024: già sold out l’evento di RTL 102.5 in programma il 3 settembre

Mancano oltre due mesi all’edizione 2024 di “Power Hits Estate” e l’evento è già sold out. I dettagli nel comunicato.

Ritorna Power Hits Estate di RTL 102.5, l’evento musicale più atteso dell’estate italiana. Mercoledì 3 settembre, l’Arena di Verona ospiterà il grande show della prima radiovisione d’Italia, che porterà sul palco tutte le canzoni che hanno dominato l’airplay radiofonico per decretare il power hit dell’estate 2024. L’ottava edizione di Power Hits Estate ha registrato il tutto esaurito, confermando il successo straordinario e l’incredibile richiamo dell’evento, ormai uno dei principali appuntamenti musicali d’Italia.

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione fra RTL 102.5 ed EarOne, la società che pubblica in tempo reale i dati sui brani più trasmessi dalle emittenti Radio e Tv in Italia, per la realizzazione delle classifiche di RTL 102.5. A partire dalle 12.00 di oggi, lunedì 24 giugno, verranno lanciate due classifiche: quella settimanale, che decreta il brano primo classificato di ogni settimana, e quella generale, che decreta il power hit dell’estate 2024, ovvero la canzone vincitrice del premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2024.

Realizzate in collaborazione con EarOne, le classifiche si baseranno sui voti espressi dagli ascoltatori, ponderati con i dati sull’airplay radiofonico rilevati da EarOne, che considera un campione rappresentativo di oltre 150 emittenti radiofoniche, tra cui radio nazionali, regionali e locali. Gli ascoltatori di RTL 102.5 potranno esprimere la loro preferenza sulle canzoni in classifica e le votazioni saranno registrate tramite la piattaforma RTL 102.5 Play. Per partecipare, è necessario essere registrati alla Community MyPlay. Ogni utente potrà esprimere un voto al giorno, valido per entrambe le classifiche. Per quanto riguarda la classifica settimanale, i voti espressi nella settimana corrente contribuiranno a formare la classifica per quella settimana durante la votazione.

Inoltre, a partire da oggi, la seconda ora del programma “The Flight”, dalle 16:00 alle 17:00, diventerà “RTL 102.5 Power Hits Estate 2024”. Dal lunedì al venerdì, un’intera ora sarà dedicata a rivelare l’andamento delle classifiche. Durante i cinque giorni di trasmissione, saranno annunciate alcune delle canzoni presenti nella classifica settimanale, nella posizione in cui si trovano in quel momento. In chiusura dell’appuntamento, verranno anche annunciate le canzoni che occupano le prime tre posizioni della classifica settimanale. Durante il weekend, invece, dalle 15:00 alle 17:00, gli ascoltatori avranno modo di conoscere l’intera classifica della settimana: il sabato dalla posizione 50 alla 26, e la domenica dalla 25 alla canzone che si trova al primo posto.

Il 3 settembre 2024 verrà proclamato il power hit dell’estate 2024, ovvero la canzone vincitrice del premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2024, durante il grande show live della prima radiovisione d’Italia, in diretta dall’Arena di Verona.

Oltre al premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2024, durante la serata saranno assegnati anche i seguenti riconoscimenti, direttamente dalle associazioni FIMI, PMI E SIAE: il premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2024 – FIMI, al singolo italiano più venduto nel periodo dal 21 giugno 2024 al 29 agosto 2024 (dati Gfk); il premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2024 – PMI, al singolo indipendente più trasmesso dalle radio nel periodo dal 24 giugno 2024 al 30 agosto 2024; il premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2024 – SIAE, al brano più eseguito in tutti gli eventi musicali in Italia, dal 24 giugno 2024 al 30 agosto 2024; il premio RTL 102.5 Power Hits Top Album 2024, all’album più venduto nel periodo 25 agosto 2023 al 29 agosto 2024 (dati Gfk).

Così il Presidente FIMI, Enzo Mazza: “Si rinnova anche quest’anno la collaborazione con RTL 102.5, per la quale siamo lieti di contribuire al Power Hits Estate attribuendo il premio per il brano più ascoltato dai fan nei mesi estivi grazie ai dati certificati FIMI/GfK. E non mancherà, ancora una volta, l’assegnazione del premio per l’album più venduto negli ultimi 12 mesi (da agosto 2023 ad agosto 2024), nella cornice di uno degli appuntamenti musicali in grado di restituire al grande pubblico il valore dei risultati degli artisti e delle case discografiche”.

Così il Presidente PMI, Mario Limongelli: “Siamo lieti di essere anche quest’anno al fianco di RTL 102.5 per attribuire il premio al singolo indipendente più trasmesso dalle radio nel periodo estivo. Un riconoscimento per le aziende e gli artisti indipendenti, cuore pulsante della creatività musicale in Italia, che apportano innovazione, diversità e autenticità al panorama culturale. La musica indipendente dà voce ad una vasta gamma di esperienze e prospettive, contribuendo ad una rappresentazione più inclusiva della cultura contemporanea che viene valorizzata e diffusa dalle emittenti radiofoniche come RTL 102.5”.

Per l’ottavo anno consecutivo, sarà nuovamente l’Arena di Verona a ospitare l’evento Power Hits Estate di RTL 102.5. Con la sua storia e la sua incomparabile bellezza, l’Arena, che ha visto esibirsi i più grandi artisti del mondo, si conferma il luogo perfetto per il grande spettacolo della prima radiovisione italiana. Il Power Hits Estate rappresenta il culmine e la conclusione dell’estate italiana. Lo spettacolo, che riunisce le hit più popolari dell’estate e gli artisti di maggior successo, sarà l’occasione per salutare la stagione estiva con una serata ricca di musica, emozione e tanto divertimento.

L’hashtag ufficiale di RTL 102.5 Power Hits Estate 2024 è #RTL1025phe24

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Pubblicità: la radio supera la stampa e si colloca in terza posizione tra i media

Il mezzo radio ha superato i quotidiani quanto a raccolta pubblicitaria in Italia.

A renderlo noto sono i dati Nielsen, pubblicati nei giorni scorsi.

Nel nostro Paese, digital e Tv continuano ad occupare le prime due posizioni, con una crescita superiore della seconda rispetto al primo.

Per la televisione, in aprile l’aumento segna un +7% rispetto al 3% del digital. Risultato: il mezzo televisivo segna quota 1,26 miliardi contro gli 1,28 del digitale.

E la radio? In aprile ha registrato un balzo mensile del +14,9 che le ha permesso di raggiungere i 118,8 milioni, contro una stampa costantemente in discesa che nello stesso periodo ha ottenuto un -0,2% (e addirittura un -8,1% se consideriamo i primi quattro mesi dell’anno) portandosi a 115,6 milioni.

Il prof. Alberto Dal Sasso dell’Università La Sapienza ha così spiegato la tendenza a Il Sole 24 Ore: “La radio è un mezzo resiliente, il cui andamento in termini di investimenti pubblicitari non va particolarmente giù nei momenti difficili e non ha picchi nei momenti di boom. Ma la crescita in questi ultimi periodi è costante, supportata anche dalle possibilità della radiovisione, ancora minimale, e del digitale”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Yoga Radio Bruno Estate”: tutto pronto per la prima serata

Al via l’edizione 2024 di “Yoga Radio Bruno Estate”. I dettagli nel comunicato.

Tutto pronto per Yoga Radio Bruno Estate 2024 a Reggio Emilia, la serata-evento che martedì 25 giugno porterà sul palco di piazza della Vittoria, Emma, Articolo 31, Alfa, Baby K, Orietta Berti, Ermal Meta, Gaia, Rocco Hunt, Clara, Fred De Palma, Boomdabash, Mida, Benji & Fede, Petit, Eiffel 65, Aiello, Icy Subzero e l’ospite internazionale Dotan. 18 artisti, una lunga serata a ingresso libero con il meglio dell’estate in musica.

A fare gli onori di casa è la leggenda Orietta Berti, oltre mezzo secolo di carriera e un’energia che non smette di sorprendere i fan: ottima occasione per gustarsi il singolo estivo “Una Vespa in Due” che Orietta ha registrato insieme a Rosario Fiorello.

Archiviato il trionfale tour “Souvenir In Da Club”, Emma approda a Yoga Radio Bruno Estate 2024 sulle ali di “Femme Fatale”, brano tutto da ballare che è già tra le hit dell’estate. A trasformare la piazza in un discoteca a cielo aperto ci pensano anche gli Articolo 31: “Protomaranza” è l’album fresco di stampa che segna il ritorno di J-Ax e DJ Jad.

Un disco che conferma tutto il suo talento e un Festival di Sanremo che l’ha eletto artista rivelazione: Alfa, ovviamente. Attesissimo anche il live del cantautore genovese.

E ancora, al grido di “Yo Baby K” tutta la carica di Baby K con la nuova canzone “Fino al Blackout”, Ermal Meta con un live che anticipa il tour en plein air a poche settimane dall’uscita dell’album “Buona fortuna”, il ritorno di Gaia con i recenti successi “Dea Saffica” e “Sesso e Samba”, il rap/reggaeton di Fred de Palma, alfiere della latin music in Italia e già al fianco di Anitta, Sofia Reyes e Ana Mena.

E poi Clara: dopo i “Diamanti Grezzi” sparsi sul palco di Sanremo è uscito il disco di debutto “Primo” e il suo “Summer tour” è appena iniziato. Un mix di urban e pop, con tutta la freschezza dei suoi 18 anni: anche Petit sul palco del primo Yoga Radio Bruno Estate 2024. Dall’ultima edizione di Amici arriva pure Mida, con il suo sound tra pop, rap e sonorità latine. Flow travolgenti e i testi autentici per il rapper romano Icy Subzero. Ancora rap insieme a Rocco Hunt con il nuovo singolo “Musica italiana”. La contaminazione di generi è invece la cifra stilistica di Aiello, in pista con il nuovo singolo “Talete”. Di nuovo insieme Benji & Fede: “Musica animale” è il primo brano di una reunion che si annuncia portentosa. Non manca l’eurodance degli Eiffel 65, un live “Bestiale”, come il singolo coniato con Loredana Bertè. Ed Estate bollente pure per i Boomdabash, per farci ascoltare “Love u hate u”, singolo balneare super catchy.

Super ospite internazionale della serata, l’olandese Dotan: dopo i successi “No Words” e “Numb” in questa estate 2024 lo troviamo al vertice delle classifiche di tutto il mondo con “Louder”.

A presentare la serata ci pensano Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, con incursioni dal backstage di Georgia Passuello, Camilla Carnevali e Arianna Bertoncelli.

Il grande spettacolo di Yoga Radio Bruno Estate può essere seguito in diretta sulle frequenze di Radio Bruno, su Radio Bruno Tv (canale 73 del Digitale Terrestre) e tramite la app Radio Bruno. Inoltre come lo scorso anno e, grazie all’accordo con Mediaset, la serata andrà in onda in differita su La5 nel mese di agosto.

“La buona musica è sempre un’ottima occasione anche per incontrarsi, stare insieme e vivere la città. Accogliamo perciò con entusiasmo e soddisfazione, riprendendo quello che è stata per anni un appuntamento classico dell’estate reggiana, il concerto di Radio Bruno 2024 nella nostra città – dice il sindaco di Reggio Emilia, Marco MassariLe hit e gli artisti della stagione non potranno non richiamare anche questa volta tante persone, per una serata che sarà anche un’occupazione pacifica di uno dei maggiori spazi pubblici della città, piazza della Vittoria, e i luoghi limitrofi. Grazie dunque ai promotori e a quanti sostengono e lavorano per la buona riuscita di questo concerto così atteso”.

“YOGA Radio Bruno Estate significa grandi nomi della musica, festa e divertimento per i nostri ascoltatori – spiega l’editore Gianni Prandi, presidente di Radio Bruno – siamo onorati che il successo crescente di questi anni abbia consentito al nostro evento musicale di diventare uno dei più importanti dell’estate italiana. Ringrazio il Comune di Reggio Emilia per il patrocinio e per l’ospitalità in questa bellissima città, dove siamo leader di ascolti da sempre. Mancavamo a Reggio Emilia e da Piazza della Vittoria dal 2011 e siamo felicissimi di poter finalmente rifare il nostro spettacolo. Ringrazio YOGA il title-sponsor che porterà nelle quattro tappe del nostro tour, una carica di gusto, freschezza e allegria in un mix di colori e sapori. YOGA è il nome del succo di frutta… l’eccellenza che colorerà questa rassegna estiva. Un doveroso ringraziamento va inoltre a tutti gli altri nostri sponsor che rendono possibile poter offrire gratuitamente ai nostri ascoltatori e alla città di Reggio Emilia una bellissima festa di piazza”.

“La5 conferma con soddisfazione, per il terzo anno consecutivo, l’appuntamento con i concerti estivi di Yoga Radio Bruno Estate – aggiunge Marco Costa, direttore Reti Tematiche Mediaset – un’occasione per vivere alcune delle piazze più belle dell’Emilia Romagna all’insegna della musica e della gioia dell’estate”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]