Norvegia, il ritorno dell’FM

Norvegia, il ritorno dell'FM

26 Marzo 2025

Sette anni dopo l’addio alle trasmissioni in FM a favore del digitale DAB+, la Norvegia assiste a un’inversione di tendenza.

Sempre più ascoltatori stanno tornando alla radio FM per le emittenti locali, mentre l’uso del DAB è in calo.

A rivelarlo sono i dati di Kantar Media per l’Associazione Norvegese delle Radio Locali (Norsk Lokalradioforbund), che evidenziano un progressivo aumento della quota di ascoltatori su FM negli ultimi trimestri.

Nel quarto trimestre del 2024, il 53% degli intervistati ha dichiarato di aver ascoltato la radio locale in FM, contro il 45,5% che ha utilizzato il DAB. Un trend che si conferma anche nei trimestri precedenti: nel terzo trimestre le percentuali erano rispettivamente del 52,3% e del 46,9%, mentre nel secondo trimestre il divario era ancora più ridotto (51,5% FM contro 47,7% DAB).

Un’inversione di rotta inattesa, considerando che fino al 2024 il DAB sembrava destinato a superare definitivamente l’FM. Eppure, senza una spiegazione chiara, la tendenza si è ribaltata.

Parallelamente, cresce anche l’ascolto della radio locale via internet. Nel quarto trimestre del 2024, il 10,7% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare una piattaforma online, in aumento rispetto al 9,9% del trimestre precedente e all’8,8% del secondo trimestre.

Infine, c’è una piccola quota di ascoltatori (3,7%) che non sa quale piattaforma utilizza, mentre il 2% segue la radio locale attraverso altri mezzi, come la televisione.

Un segnale chiaro: in Norvegia, l’FM non è affatto un ricordo del passato.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana