Dopo lo spegnimento delle frequenze FM delle reti pubbliche svizzere, migliora la ricezione di alcune emittenti a Milano

Dopo lo spegnimento delle frequenze FM delle reti pubbliche svizzere, migliora la ricezione di alcune emittenti a Milano

03 Gennaio 2025

Con il recente spegnimento degli impianti FM delle reti pubbliche svizzere, nell’area milanese alcune emittenti radiofoniche hanno ottenuto un segnale più pulito, risolvendo interferenze storiche che duravano da decenni.

Quali sono le principali beneficiarie?

In primo luogo, Virgin Radio (104.5 Valcava) ha eliminato i problemi di convivenza con il segnale isocanale di Rete Tre trasmesso da Castel San Pietro, ora disattivato.

Anche m2o (93.1 Valcava) ha registrato miglioramenti significativi, superando le interferenze causate dalla vicinanza con i 93.0 MHz, trasmessi sempre da Castel San Pietro per SRF1.

Situazione favorevole poi per Radio 105 sui 98.9 (Valcava), grazie alla cessazione delle trasmissioni sui 98.8 MHz di Rete Due, provenienti dalla stessa postazione.

Un altro caso significativo riguarda Radio Bruno sugli 87.7 MHz, che ha tratto vantaggio dallo spegnimento degli 87.8 MHz di RTS Premiere (Castel San Pietro).

Infine, sebbene meno rilevante, l’ottimizzazione ha interessato altre frequenze legate alle emittenti svizzere disattivate: 88.1 e 88.8 ex Rete Uno (rispettivamente da San Salvatore e Castel San Pietro), 91.5 ex Rete Due, 96.3 ex SRF1, 104.0 ex RTS Premiere e 106.0 ex Rete Tre (queste ultime da San Salvatore).

(Andrea Lombardo per FM-world)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2022 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2023 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana