WRF 17 – IN ARRIVO A ROMA CENTINAIA DI SPEAKER DA TUTTA ITALIA
Il 28 e il 29 ottobre si scrive il futuro della radiofonia italiana
E’ in rotazione da qualche giorno, sulle principali emittenti on line, lo spot ufficiale del Web Radio Festival 2017, quarta edizione del più grande e unico evento in Italia dedicato alle radio on line e al Digital Audio. In programma al centro congressi Roma Eventi – Piazza di Spagna i prossimi sabato 28 e domenica 29 ottobre.
Nel lancio promozionale della due giorni che ha ottenuto il patrocinio della Regione Lazio, c’è un chiaro riferimento alla storia delle radio libere degli anni Settanta, messe a confronto con il fiorire di nuove antenne radio virtuali che sta avvenendo oggi. Passato e futuro a confronto per capire che tipo di radio ci sarà domani. Ad aiutare gli organizzatori di Radiospeaker.it, la radio community più popolare e frequentata d’Italia, ci saranno oltre cento ragazzi e ragazze appassionati di radio pronti a confrontarsi nel contest che vedrà l’elezione delle migliori voci del web (femminile e maschile).
Contestualmente gareggeranno anche oltre 70 emittenti web che da tutta Italia e non solo (ci sono anche radio che trasmettono in lingua italiana dall’estero) si sono iscritte per provare a vincere il prestigioso riconoscimento di migliore web radio dell’anno. Tantissimi i premi in palio, tra cui un mixer Dm16 (offerto da Dm Broadcast, tra i Gold Sponsor dell’evento), borse di studio finanziate da Radiospeaker.it, microfoni, una Radio Experience presso gli studi di M2o e molto altro ancora consultabile sul sito www.webradiofestival.it.
La premiazione si svolgerà nella seconda giornata di festival con una giuria di eccezione composta da alcuni dei principali direttori artistici di network radiofonici nazionali: Federica Gentile di RTL 102.5 e direttrice di Radio Zeta L’italiana, Fabrizio Tamburini di M2o, Danny Stucchi di Radio Capital e Antonio Irace di Radio Kiss Kiss.
Sono davvero tanti i partner e gli sponsor che stanno collaborando alla buona riuscita della manifestazione. Paolo Novelli, ceo di Axis, oltre ad essere Gold Sponsor con la sua Radionovelli, sarà anche relatore con un workshop dal titolo “La radio interagisce con Internet: un innovativo sistema interfaccia FM e DAB+ con il web e viceversa”.
“Il Web Radio Festival – dichiara Giorgio d’Ecclesia, ceo e founder di RadioSpeaker.it – si conferma un ottimo momento di aggregazione e condivisione. Un appuntamento davvero importante nel quale fare networking, conoscere appassionati e in qualche modo unire le forze e cominciare collaborazioni insieme”.
LINKI UTILI
Video: guarda e condividi lo spot ufficiale dell’evento
https://www.youtube.com/watch?
Spot radiofonico: https://www.spreaker.com/show/
Fonte: Comunicato Stampa Ufficiale del Web Radio Festival 2017
Potrebbero interessarti

“Facciamo radio per gli italiani alle Canarie”: la storia di Axel24
Nicola Franceschini - 20 Febbraio 2019Ci siamo già parzialmente occupati in passato di un fenomeno curioso e interessante: le radio in lingua italiana all'estero. Come…

Musica italiana: i passaggi in radio secondo i dati SIAE
Nicola Franceschini - 19 Febbraio 2019Continua a far discutere la proposta di legge del deputato Alessandro Morelli, nell'inserire una quota minima di musica italiana (un…

Ascolti regione per regione: il caso Lombardia, “patria” dei network
Nicola Franceschini - 19 Febbraio 2019E' Discoradio l'unica superstation ad entrare nella "top ten" delle più ascoltate in Lombardia. Il dato emerge dagli ultimi dati…