RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
La macchina dei media locali e nazionali è pronta a riaccendere i riflettori su Sanremo per il 75° Festival della Canzone Italiana. Anche quest’anno, giornalisti, radio e televisioni si ritroveranno nella città ligure per amplificare l’eco dell’evento musicale più atteso dell’anno.
Tra le realtà presenti spicca Radio Cafè, emittente da sempre attenta alla qualità degli interpreti italiani in gara. Per questa edizione, l’emittente ha scelto di essere sul campo con due giovani collaboratori: Riccardo Secchi e Margherita Miola, che seguiranno il Festival passo dopo passo.
I due giovani reporter documenteranno tutto ciò che accadrà dentro e fuori dall’Ariston, raccontando anche gli eventi collaterali che animano la città durante la settimana sanremese. Con microfoni e telecamere, daranno voce ai protagonisti attraverso dirette radio su Radio Cafè e speciali televisivi su CaféTV24 (LCN 112 in Lombardia, LCN 85 in Veneto) e Friuli TV24 (LCN 88 in Friuli-Venezia Giulia).
Secchi e Miola stanno attualmente studiando Comunicazione organizzativa presso lo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia), ente aggregato all’Università Pontificia Salesiana di Roma, con cui Radio Cafè collabora da tempo, e si stanno specializzando in Cross Media Communication Specialist.
Radio Cafè è disponibile sulle seguenti frequenze:
📻 FM – Veneto (95.3 MHz), Trentino (101.8 MHz), Provincia di Udine (94.5 MHz)
📡 DAB+ – Veneto, Toscana, Lombardia, Piemonte, Umbria, Lazio, Trentino-Alto Adige
Sanremo è alle porte e Radio Cafè è pronta a raccontarlo con passione e professionalità!
(Comunicato stampa)
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]