“Storia delle radio libere di ieri e di oggi”: sabato 29 marzo, iniziativa a Milano

"Storia delle radio libere di ieri e di oggi": sabato 29 marzo, iniziativa a Milano

24 Marzo 2025

I cinquant'anni della storia delle radio libere saranno celebrati - sabato 29 marzo - in una nuova iniziativa, suddivisa in due panel.

"Milano, Capitale della radiofonia privata" è il titolo del pomeriggio che si svolgerà, su iniziativa del Municipio 7, a partire dalle ore 15.00, presso Sala degli Olivetani in via Anselmo da Baggio 55.

Nella prima parte della giornata, introdotta dai saluti di Silvia Fossati e Manuel Sciurba - rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Municipio 7 - si parlerà de "L’influenza delle radio libere nella cultura e nella società italiane".

L'incontro, moderato dal docente e storico Massimo Emanuelli, metterà a confronto Giorgio Simonelli (storico della radio e della televisione), Roberto Poletti (giornalista e conduttore di Rai Radio1), Gabriele Majo (direttore StadioTardini.it, già Radio Parma dal 1975 al 1978), Valerio Gallorini (produttore crossmediale, già Radio Deejay e Radio Capital), Silvia Annichiarico (attrice, cantante, conduttrice radiofonica) e Mauro Micheloni (conduttore televisivo e radiofonico, filmaker).

A loro, si unirà un videomessaggio di Claudio Cecchetto.

A seguire, dalle 16.30 avrà inizio il secondo dibattito, dal titolo "Le radio politiche, le radio religiose, fare radio ieri, oggi e domani".

La moderazione, in questo caso, passerà al docente, giornalista e conduttore radiofonico Cesare Borrometi.

Si confronteranno Ronnie Jones (cantante, compositore e conduttore radiofonico), Biagio Longo (communication manager, giornalista, già direttore di Radio Popolare), Luca Levati (direttore di Radio Lombardia), Alex In (giornalista e conduttore radiofonico di Radio Cecchetto), Clara Taormina (conduttrice di Radio Liscio).

L'ingresso è gratuito con prenotazione, inviando una mail a [email protected].

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana