fbpx

Saltano i festival per l’emergenza Covid? Rai Radio3 li ripropone in versione radiofonica

Saltano i festival per l'emergenza Covid? Rai Radio3 li ripropone in versione radiofonica

11 Maggio 2020

C’è un nuovo progetto di Rai Radio3 per dare voce ai festival culturali, letterari, filosofici, scientifici, teatrali e musicali che, in questo periodo di emergenza sanitaria, non si possono svolgere, o che comunque, si svolgeranno in forma ridotta. Radio3 ha deciso di offrire ai suoi ascoltatori la possibilità di condividere la prosecuzione dell'idea, presentando i festival all’interno delle sue trasmissioni e raccontandone l’identità e la storia anche attraverso la voce dei suoi protagonisti.

C’è un nuovo progetto di Rai Radio3 per dare voce ai festival culturali, letterari, filosofici, scientifici, teatrali e musicali che, in questo periodo di emergenza sanitaria, non si possono svolgere, o che comunque, si svolgeranno in forma ridotta.

Radio3 ha deciso di offrire ai suoi ascoltatori la possibilità di condividere la prosecuzione dell'idea, presentando i festival all’interno delle sue trasmissioni e raccontandone l’identità e la storia anche attraverso la voce dei suoi protagonisti.

L’inaugurazione di Radio Festival è con il Salone del libro di Torino, dove verrà aperto questo spazio di sostegno e condivisione che andrà poi avanti anche per i prossimi mesi.

In quest’ottica, per tutta la giornata di venerdì 15 maggio, Rai Radio3 darà spazio nelle sue trasmissioni ai più importanti ospiti del Salone.

Questo il palinsesto:

09.00 - Nicola Lagioia (Pagina 3)
09.30 - Samantha Cristoforetti
10.00 - Pietro del Soldà con Amitav Ghosh e i ragazzi di Fridays For Future (Tutta la città ne parla)
11.00 - Ahdaf Soueif (Radio3 mondo)
11.30 - David Quammen e Paolo Vineis (Radio3 scienza)
12.00 - Chen Jiang Hong, Bernard Friot, Eros Miari, Huck Scarry
13.00 - Eros Miari, Katherine Rundell, Elisa Palazzi
13.50 - Nicola Lagioia, Fabio Geda
14.00 - André Aciman, Fabio Geda
15.00 - Anna Grazia Stammati, Javier Cercas, Annie Ernaux e Lorenzo Flabbi, Walter Siti racconta Proust, Valeria Parrella legge Alda Merini, Donna Haraway (Fahrenheit)
18.00 - Vinicio Capossela
18.30 - Lezione di Serena Vitale su Achmatova
19.00 - Francesco Lettieri e Peppe Fiore (Hollywood Party)
20.00 - Flavia Mastrella e Antonio Rezza (Radio3 suite)

(Ufficio stampa Rai)

* FM-world --> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it

Leggi anche...