RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
26 Febbraio 2025
Un'idea innovativa per l'epoca - dove molte realtà erano incentrate soprattutto sulle hit internazionali - che ottenne rapidamente il favore del pubblico.
In soli cinque anni, la radio riuscì a coprire l'intero territorio nazionale e nel 1991 conquistò il primato di ascolti rilevato da Audiradio, diventando la radio commerciale più seguita in Italia.
La crescita dell'emittente non si fermò ai confini nazionali: dal 1996, grazie alla diffusione satellitare, Radio Italia si espanse prima in Europa e poi nelle Americhe, trovando un seguito particolarmente forte in Brasile, dove risiede la più grande comunità italiana al mondo.
Nello stesso anno, l'acquisizione di Radio 105 Classic segnò un ulteriore passo avanti per l'emittente, che nel 1999 passò ufficialmente da syndication a network, diventando una rete interconnessa attiva 24 ore su 24 in tutto il Paese.
Oltre a offrire un palinsesto interamente dedicato alla musica italiana, Radio Italia ha svolto un ruolo cruciale nella promozione degli artisti nazionali, diventando un punto di riferimento per musicisti, discografici e comunità italiane all'estero. L'innovazione tecnologica ha permesso di ampliare il pubblico grazie allo streaming via internet, consolidando il suo ruolo di ambasciatrice della musica italiana nel mondo.
Il forte legame con il pubblico si è tradotto anche in eventi dal vivo di grande successo. Nel 2012 ha celebrato i suoi 30 anni con un maxi concerto in Piazza Duomo a Milano. Il riscontro entusiastico ha portato alla nascita di un appuntamento annuale, trasformando il concerto "Radio Italia Live" in una istituzione della primavera milanese.
La sede della radio ha seguito il percorso di crescita dell'emittente: nata in un appartamento di Via San Gregorio 23 a Milano, si è poi spostata in Via Felice Casati 2 nel 1986, per approdare nel 1997 a Cologno Monzese, in Viale Europa 49. Qui, in una struttura all'avanguardia dotata di studi di produzione e trasmissione, oltre a un grande auditorium, Radio Italia è dunque operativa da quasi trent'anni.
Dagli esordi pionieristici agli eventi di massa, dalla radio FM alla dimensione digitale, Radio Italia è ancora oggi un importante riferimento del panorama musicale italiano.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]