A Bologna, un concerto per celebrare Guglielmo Marconi

A Bologna, un concerto per celebrare Guglielmo Marconi

12 Dicembre 2024

Giovedì 12 dicembre, alle ore 20.30, l'Auditorium Manzoni di Bologna ospiterà un concerto unico nel suo genere, interamente dedicato al rapporto tra musica e innovazione, ispirato alla figura di Guglielmo Marconi. L’ingresso è libero.

Il "Concerto Marconi", eseguito dall’orchestra giovanile Toscanini Next della Filarmonica Toscanini, vedrà la partecipazione di artisti di spicco come Cristina Zavalloni, Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, insieme all’attore Emidio Clementi, che interverrà in collegamento video.

L’evento rappresenta un’estensione naturale della mostra “All’ascolto del Mondo”, attualmente in corso al Museo della Musica di Bologna fino al 12 gennaio. La mostra celebra il genio di Marconi, imprenditore visionario e pioniere della comunicazione.

Curato da Oderso Rubini, il concerto esplorerà i legami tra la musica e il mondo della radio attraverso un repertorio che spazia dalle composizioni classiche, legate alle prime trasmissioni radiofoniche, a brani in cui la radio diventa uno strumento di evocazione e creatività. Sotto la direzione di Tiziano Popoli, la Toscanini Next eseguirà musiche di Bertold Brecht/Kurt Weill, John Cage, Edward Elgar, Joseph Haydn, Buggles, Queen, Eugenio Finardi, Ottorino Respighi, Hanns Eisler, Richard Strauss e Fred Bongusto.

Un momento di grande intensità sarà il collegamento con il Kronos Quartet, che presenterà un arrangiamento di Ohio di Neil Young, un celebre brano di protesta ispirato alla tragica morte di quattro giovani durante gli scontri tra manifestanti e polizia a Kent, Ohio, il 4 maggio 1970. La canzone, bandita dalle radio dell’epoca, risuonerà come un potente simbolo della libertà d’espressione.

Questo concerto offrirà una serata di musica e riflessione, celebrando il genio di Guglielmo Marconi e il suo impatto rivoluzionario sul mondo della comunicazione e dell’arte.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2022 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2023 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana