RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
Erano stati 5,8 milioni quelli venduti nel primo semestre 2017, sono stati 16,8 milioni i pezzi acquistati nei sei mesi iniziali del 2018.
La crescita più impressionante in un anno, come riportato dal periodico di settore AFdigitale, grazie soprattutto all’apertura ad altri mercati (tra cui quello italiano), è stata quella di Google, che oggi vale il 32,3% di tutto il mercato e che in 12 mesi ha visto una crescita del 449%.
In pratica, uno smart speaker su tre venduto nel mondo è di Google, seguito dal 24,5% di Amazon, del 17,7% di Alibaba e dal 12,2% di Xiaomi.
Quasi il 90% del settore quindi è in mano a questi quattro grandi produttori, mettendo al momento in secondo piano alti "big" quali Apple ed LG.
Il mercato, tuttavia, è ancora in divenire. Se negli Stati Uniti gli smart speaker sono già una realtà consolidata, ora l'impennata arriva dal mercato cinese, e si attendono risposte anche dall'Europa.
Le potenzialità degli smart speaker, anche in ambito radiofonico, sono stati al centro di un partecipato incontro, tenutosi presso la sede di 22HBG - società editrice di FM-world, specializzata nel mondo della comunicazione digitale - lo scorso 27 luglio.
Diversi i professionisti che hanno voluto presenziare all'incontro, a cui ne seguiranno altri in futuro, per capire come la nostra vita sarà condizionata dall'intelligenza artificiale, a cui sempre più colossi sono interessati.
E anche la radio non ne è da meno, grazie alla possibilità di ascoltare la propria emittente preferita via smart speaker tramite la app di FM-world, sempre più consolidata e utilizzata da chi vuole "sintonizzare", con estrema facilità, tutte le principali emittenti italiane, con informazioni aggiuntive e servizi.
Ma quali sarebbero ulteriori potenzialità ancora inesplorate nel settore radio, da parte degli smart speaker? Torneremo presto su questo argomento, su cui ci potete inviare spunti e suggerimenti, scrivendoci all'indirizzo [email protected]
LEGGI ANCHE:
- Il futuro della tecnologia e della radio, a confronto tra esperti alla 22HBG
- Il futuro della radiofonia attraverso gli smart speaker: alla 22HBG si parla di Radio 4.0