RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
11 Marzo 2025
RDS 100% Grandi Successi consolida la sua leadership negli ascolti radiofonici italiani, registrando performance eccellenti nel secondo semestre 2024.
I dati TER rinnovano il primato di RDS nel giorno medio nel target commerciale 25-54 anni, un segmento cruciale per il mercato pubblicitario. La radio è anche la più ascoltata nella fascia 25-34 anni, che identifica il target Gen-z e millennial, confermando la sua capacità di attrarre e coinvolgere un pubblico giovane, giovanile e dinamico.
RDS si distingue anche per il primato tra gli ascoltatori laureati, un segmento con elevato livello di istruzione e potere d’acquisto, e nell’ascolto in auto, con 3.923.000 ascoltatori, pari al 73% del totale degli ascoltatori radiofonici.
Analizzando la distribuzione di genere, emerge un equilibrio tra ascoltatrici e ascoltatori, con una leggera prevalenza femminile: il 52% degli ascoltatori di RDS sono donne. Questo dato attesta il posizionamento dell’emittente come una realtà capace di attrarre un pubblico trasversale, intercettando interessi e stili di vita diversi con una proposta musicale e di contenuti pensata per tutti.
Infine, RDS si posiziona sul podio anche nel quarto d’ora medio (AQH) con 525.000 ascoltatori, nella share con il 7,78% e nel dato settimanale con 14.624.000 ascoltatori, oltre a un primato tra i responsabili d’acquisto (3.478.000 persone).
“Questi numeri confermano la nostra capacità di interpretare e anticipare le esigenze del pubblico, offrendo un prodotto editoriale coinvolgente e innovativo, oggi abbiamo il primato di ascoltatori esclusivi, ovvero 3.478.000. RDS è una radio di evasione, esperienze e intrattenimento, capace di coniugare qualità dei contenuti, musica di successo e un’offerta multipiattaforma sempre più integrata per un target sempre più esigente e difficile da catturare", commenta Massimiliano Montefusco, Amministratore Delegato di RDS 100% Grandi Successi.
"Il 2025 è partito decisamente bene: a livello digital abbiamo registrato 131.595.938 di social impression (+221%) e 4.160.000 di social engagement (+123%), sarà quindi un anno di ulteriore crescita, con eventi esclusivi e iniziative che rafforzeranno il legame con la nostra audience. Continueremo a investire in innovazione e sostenibilità, ampliando la nostra presenza con progetti dedicati alle nuove generazioni attraverso RDS Next e rafforzando la nostra offerta", conclude Montefusco.
Grazie a questi risultati, RDS si conferma non solo come una delle emittenti più amate dagli italiani, ma anche come una piattaforma di riferimento per il mercato pubblicitario, grazie a un pubblico fidelizzato e di alto profilo.
(Comunicato stampa)
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]