fbpx

Oltre 150.000 sessioni in una settimana per l’app di FM-world: i dati dal 13 al 19 gennaio

Oltre 150.000 sessioni in una settimana per l'app di FM-world: i dati dal 13 al 19 gennaio

20 Gennaio 2020

La settimana che va da lunedì 13 a domenica 19 gennaio è stata la prima dell'anno in cui pressochè tutte le emittenti hanno ripreso l'abituale programmazione post-festività natalizie. Che cosa hanno scelto gli utenti di FM-world, con la ripartenza dei palinsesti "standard"? Verso quali radio si sono maggiormente orientati?

La settimana che va da lunedì 13 a domenica 19 gennaio è stata la prima dell'anno in cui pressochè tutte le emittenti hanno ripreso l'abituale programmazione post-festività natalizie.

Che cosa hanno scelto gli utenti di FM-world, con la ripartenza dei palinsesti "standard"? Verso quali radio si sono maggiormente orientati?

Le sessioni totali della nostra app sono state oltre 150.000 (esattamente 153.565), proseguendo nella costante crescita che stanno caratterizzando la piattaforma negli ultimi mesi.

La top ten ha visto un ritorno al vertice di Radio Deejay con il 6,21%, seguita da RDS (6,13%) e da Radio 24 (5,2%).

Nei primi dieci anche Radio 105 (4,26%), Radio Italia Solo Musica Italiana (3,85%), RTL 102.5 (3,7%), m2o (3,34%), Radio Kiss Kiss (3,09%), Rai Radio1 (2,96%) e Virgin Radio (2,8%).

Scendendo dall'undicesima alla ventesima posizione, le differenze di accesso alle singole emittenti si assottigliano.

R101 ottiene il 2,47%, seguita da Radio Sportiva (prima tra le superstation) con il 2,38%, mentre Rai Radio2 è a quota 2,18%.

Completano i primi 20 Radio Monte Carlo (2,01%), Radio Capital (1,95%), Radio Ibiza (1,83%), Radiofreccia (1,79%), Radio Subasio e Love FM (entrambe a 1,42%), Discoradio (1,4%).

Le "native digitali" più ascoltate sono state RDS Relax, NBC 70/80 HQ, TRX Radio e Lolliradio Hits con percentuali attorno all'1%, mentre l'emittente internazionale più cliccata è la londinese Heart (0,11%).

Come sempre, specifichiamo che i dati di FM-world non hanno nulla a che vedere con gli ascolti complessivi di ogni singola emittente, ma sono limitati alle scelte dei nostri utenti, potenzialmente condizionate dalla posizione delle icone e dalla popolarità del brand o di programmi della stazione selezionata.

FM-world, ad oggi, dispone di circa 400 emittenti in "griglia" e circa 2000 reti nel database, con una sezione dedicata anche alle visual radio.

* Vuoi inviare una segnalazione o un comunicato stampa a FM-world? Contattaci all'indirizzo [email protected]

Leggi anche...