“Zoo”, “Tutto esaurito” e “La Famiglia”, i tre programmi radio più ascoltati
E’ sempre lo “Zoo di 105” il programma più ascoltato d’Italia, secondo i dati del primo semestre 2015 di Radio Monitor. A renderlo noto sono i volumi dell’indagine curata da GfK Eurisko (media AQH, quarto d’ora medio).
Nella “Top 15” risultano ben 5 contenitori di Radio 105. Dopo lo Zoo (con 1.196.000 ascoltatori), si posiziona secondo “Tutto esaurito” con Marco Galli (1.129.000).
RTL 102.5 occupa la terza posizione grazie alla “Famiglia” con Fernando Proce (1.025.000), mentre “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino è quarto con 924.000 contatti.
Al quinto posto arriva “Password”, programma pomeridiano di RTL 102.5 con Nicoletta (872.000).
La RAI conferma il proprio orientamento all’informazione: è il GR1 delle 7.00 il momento più seguito della giornata della “radio di Stato” con una media di 856.000 ascoltatori.
La top ten si conclude con “Music&cars” di Radio 105 (settima con 831.000), “W l’Italia” di RTL 102.5 (827.000), “The flight” di RTL 102.5 (793.000) ed il contenitore mattutino con Paoletta e Patrick su Radio Italia Solo Musica Italiana (779.000).
I dati dall’undicesimo al quidicesimo posto, infine, evidenziano la presenza di “Chiamate Roma Triuno Triuno” (Radio Deejay, 755.000), “105 Friends” (Radio 105, 744.000), “Il Volo del mattino (Radio Deejay, 735.000), il duo Anna Pettinelli-Corrado Gentile (RDS, 713.000) e “105 all’una” (Radio 105, 681.000).
Potrebbero interessarti

Tanti auguri RMC: oggi festeggia 55 anni
Redazione - 6 Marzo 2021Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Oggi Radio…

Sanremo: Gaudiano vince tra le “Nuove proposte”
Redazione - 5 Marzo 2021Gaudiano con "Polvere da sparo" ha vinto la sezione 'Nuove proposte' del Festival di Sanremo. Al secondo posto Davide Shorty…

Essential Mix rivela i suoi nuovi resident
Dan Mc Sword - 5 Marzo 2021Annunci importanti dalla Gran Bretagna. Carl Cox, Carista, Avalon Emerson, Anz, Dj Ez, Amelie Lens (nella foto di Fernando Sigma…