The Blessed Madonna con “Mercy” conquista il vertice in radio

“Mercy” di The Blessed Madonna feat. Jacob Lusk è il brano più trasmesso della settimana in radio, secondo le chart di EarOne e di Radio Airplay.

L’aggiornamento di venerdì 22 settembre vede in seconda posizione Peggy Gou con “(It goes like) Nanana”, numero 1 di sette giorni fa.

Queste le due chart a confronto.

EARONE
1. Mercy – The Blessed Madonna feat. Jacob Lusk
2. (It goes like) Nanana – Peggy Gou
3. Single soon – Selena Gomez
4. Italodisco – The Kolors
5. Parafulmini – Ernia con Bresh e Fabri Fibra
6. Ragazza sola – Annalisa
7. Dance the night – Dua Lipa
8. Iniziamo alla fine – Emma
9. Seven – Jung Kook feat. Latto
10. Abbiamo vinto già – Tiziano Ferro & J-Ax

RADIO AIRPLAY
1. Mercy – The Blessed Madonna feat. Jacob Lusk
2. (It goes like) Nanana – Peggy Gou
3. Ragazza sola – Annalisa
4. Single soon – Selena Gomez
5. Parafulmini – Ernia con Bresh e Fabri Fibra
6. Italodisco – The Kolors
7. Dance the night – Dua Lipa
8. Iniziamo alla fine – Emma
9. Seven – Jung Kook feat. Latto
10. Fino al giorno nuovo – Negramaro feat. Fabri Fibra

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Peggy Gou conquista le radio italiane

“(It goes like) Nanana” di Peggy Gou conquista le radio italiane.

Il brano della dj sudcoreana è stato il più trasmesso nell’ultimo settimana, secondo gli aggiornamenti di EarOne e di Radio Airplay.

Sul podio anche Ernia, Bresh e Fabri Fibra con “Parafulmini” e The Kolors con “Italodisco”.

Queste le due chart a confronto.

EARONE
1. (It goes like) Nanana – Peggy Gou
2. Parafulmini – Ernia con Bresh e Fabri Fibra
3. Italodisco – The Kolors
4. Mercy – The Blessed Madonna feat. Jacob Lusk
5. Dance the night – Dua Lipa
6. Single soon – Selena Gomez
7. Ragazza sola – Annalisa
8. Un altro mondo – Merk & Kremont, Tananai, Marracash
9. Abbiamo vinto già – Tiziano Ferro & J-Ax
10. Makeba – Jain

RADIO AIRPLAY
1. (It goes like) Nanana – Peggy Gou
2. Parafulmini – Ernia con Bresh e Fabri Fibra
3. Italodisco – The Kolors
4. Mercy – The Blessed Madonna feat. Jacob Lusk
5. Single soon – Selena Gomez
6. Dance the night – Dua Lipa
7. Ragazza sola – Annalisa
8. Makeba – Jain
9. Un altro mondo – Merk & Kremont, Tananai, Marracash
10. Abbiamo vinto già – Tiziano Ferro & J-Ax

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Ernia è il più trasmesso in radio con “Parafulmini”

“Parafulmini” di Ernia (con Bresh e Fabri Fibra) è il nuovo brano più trasmesso in radio.

Lo anticipa la EarOne Airplay Midweek di martedì 5 settembre.

Il pezzo supera così The Kolors con “Italodisco” (al secondo posto), dopo settimane inconstrastate al vertice.

Sul podio anche Peggy Gou con “(It goes like) Nanana”, primo tra i brani internazionali.

La ‘top 5’ si completa con Dua Lipa (quarta) e la sua “Dance the night”, mentre Ligabue entra subito al quinto posto con la nuovissima “Una canzone senza tempo”.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Un’estate a suon di “Italodisco”: ancora The Kolors al vertice delle radio

Poche variazioni, tante conferme.

Il mese di agosto volge al termine e le radio confermano la programmazione che le ha contraddistinte in queste ultime settimane.

The Kolors con “Italodisco” sono ancora al vertice sia di EarOne che di Radio Airplay.

E intanto, il primo posto è sempre più insidiato da Dua Lipa con “Dance the night”.

Queste le due chart.

EARONE
1. Italodisco – The Kolors
2. Dance the night – Dua Lipa
3. Pazza musica – Marco Mengoni e Elodie
4. Rubami la notte – Pinguini Tattici Nucleari
5. (It goes like) Nanana – Peggy Gou
6. Disco Paradise – Fedez, Annalisa e Articolo 31
7. Parafulmini – Ernia con Bresh & Fabri Fibra
8. Lambada – Boomdabash feat. Paola e Chiara
9. Alta marea – Coez e Frah Quintale
10. Hollywood – Irama e Rkomi

RADIO AIRPLAY
1. Italodisco – The Kolors
2. Dance the night – Dua Lipa
3. Rubami la notte – Pinguini Tattici Nucleari
4. (It goes like) Nanana – Peggy Gou
5. Pazza musica – Marco Mengoni e Elodie
6. Disco Paradise – Fedez, Annalisa e Articolo 31
7. Parafulmini – Ernia con Bresh & Fabri Fibra
8. Alta marea – Coez e Frah Quintale
9. Hollywood – Irama e Rkomi
10. Lambada – Boomdabash feat. Paola e Chiara

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

Ascolto per device: impennata dell’autoradio

L’autoradio è sempre più il device maggiormente utilizzato dagli italiani per l’ascolto del mezzo ‘radio’.

È quanto emerge dai volumi relativi al primo semestre 2023 dell’indagine RadioTER, pubblicati il 22 agosto.

Da sottolineare, come sempre, la considerevole crescita del numero degli ascoltatori, se paragonato al corrispettivo periodo del 2022.

“Impennata” che, come più volte sottolineato, sarebbe stata agevolata dagli inviti delle singole emittenti a rispondere alla telefonata dell’indagine.

Al netto di tutto questo, il totale degli ascoltatori del ‘mezzo’ nel giorno medio ieri è salito da 33.646.000 a 36.605.000, a vantaggio soprattutto dell’autoradio.

L’ascolto in macchina passa da 23.389.000 a 26.434.000, facendo dimenticare completamente il crollo che si era registrato durante il periodo della pandemia.

Al secondo posto l’apparecchio radio, anch’esso in salita, sebbene in misura più circoscritta: da 9.794.000 a 10.280.000.

Segno positivo per le visual radio, che si collocano in terza posizione: da 3.835.000 a 4.277.000.

In quarta posizione l’utilizzo di smartphone per l’ascolto della radio, con una crescita da 3.456.000 a 3.738.000.

Salita interessante per gli smart speaker, l’anno scorso ultimi nella classifica per device, ora più in alto di due posizioni.

Lievita il numero di utilizzatori degli assistenti vocali da 1.008.000 a 1.464.000, superando sia l’ascolto via PC, sia quello solo audio via tv.

Per quanto riguarda il primo dei due, si registra una lieve salita da 1.051.000 a 1.142.000, mentre l’audio “su schermo nero” del televisore è l’unico dato con segno meno: da 1.031.000 a 1.003.000.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it

RadioTER: in uscita i ‘volumi’ del primo semestre 2023

Martedì 22 agosto saranno pubblicati i ‘volumi’ dei dati, relativi al primo semestre 2023, dell’indagine RadioTER.

Dopo le anticipazioni avvenute lo scorso 3 luglio, è ora il momento di un maggior dettaglio dei risultati ottenuti dai 60.000 casi del primo e del secondo trimestre.

Numeri che hanno destato diverse reazioni, in quanto condizionati dai “famosi inviti” di diverse emittenti a rispondere (in un certo modo) alla telefonata dell’indagine.

Saranno resi noti diversi particolari, tra cui l’ascolto per province, i device utilizzati, i singoli quarti d’ora e molto altro.

Ricordiamo che il primo semestre 2023 ha registrato 36.605.000 ascoltatori del mezzo radio nel giorno medio ieri e 7.335.000 nel quarto d’ora medio (AQH), entrambi in netta crescita rispetto alle precedenti rilevazioni.

* Per comunicati e segnalazioni: info@fm-world.it